Posizionamento google
Tutti coloro che sono in possesso di un sito internet, blog, ecommerce vogliono essere primi su Google in base ovviamente alle parole chiave di riferimento. È un desiderio più che normale, con un buon posizionamento Google si ha infatti la possibilità di ottenere maggiore traffico verso il proprio sito internet. Questo significa ottenere visibilità, diventare sempre più affidabili agli occhi degli utenti web, fare in modo che gli utenti si trasformino in clienti a tutti gli effetti. Se gli utenti web si trasformano in clienti, ecco che è possibile ottenere un guadagno eccellente, elevatissimo.
Importante poi ricordare che grazie al posizionamento è possibile ottenere un traffico di qualità. Non arrivano sul sito internet quindi utenti che in realtà non sono affatto interessati al servizio o prodotto offerto tramite questo sito. Arrivano solo utenti interessati e questo significa poter ottenere il successo desiderato.
Andiamo insieme a scoprire allora tutto ciò che c’è da sapere sul posizionamento Google Firenze e sul lavoro di un consulente SEO professionale. Scopriremo quanto complesso sia questo mestiere e quanto lunghi possano essere i progetti da far scendere in campo per il corretto posizionamento. Scopriremo la sua importanza e come richiedere un preventivo.
Posizionamento Google Firenze, e gli altri motori di ricerca?
Ci teniamo a soffermare un secondo la nostra attenzione sui motori di ricerca. Google non è di certo l’unico motore di ricerca disponibile online. Pensiamo ad esempio a Bing e Yahoo, giusto per citare quelli in assoluto più famosi. Nonostante siano presenti anche altri motori di ricerca, Google resta quello più usato in tutto il mondo. Proprio per questo motivo, quando parliamo di posizionamento sui motori di ricerca facciamo sempre riferimento a Google.
Posizionamento Google, è un’attività complessa?
Molte persone credono che riuscire ad ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca non sia poi così complesso. È sufficiente infatti avere un buon budget a disposizione e fare delle sponsorizzazioni direttamente su Google! Niente di più sbagliato. Le sponsorizzazioni non sono di certo il male, sia chiaro, ma non permettono di ottenere un traffico organico e di qualità. Niente ADV quindi, ma solo ed esclusivamente l’attività di un esperto consulente SEO – search engine optimization.
Il consulente SEO prende ovviamente in considerazione l’algoritmo di indicizzazione che Google fa scendere in campo e tutte le regole che questo prevede. Si tratta di un algoritmo di per sé complesso, che è destinato a mutare innumerevoli volte nel corso del tempo. Ecco perché un consulente SEO deve essere considerato come una di quelle figure professionali che non smettono mai di studiare e di aggiornarsi. Quello che ha imparato sino ad oggi, domani potrebbe crollare del tutto!
Il consulente SEO e la sua strategia
Sì, la SEO non può di certo essere considerata come una scienza che porta a risultati certi. Scegliendo un consulente SEO di alto livello, professionale, con le giuste competenze tecniche e con esperienza alle spalle, è possibile però riuscire nell’impresa. Ovviamente è importante richiedere un preventivo SEO, così da capire anche quali sono le spese da sostenere per portare avanti quello specifico progetto, calibrato sulle proprie specifiche esigenze. Il preventivo, giusto sottolinearlo, è sempre gratuito e senza alcun tipo di impegno, uno strumento fondamentale nelle mani del cliente finale.
Ogni progetto SEO può essere personalizzato, ma il modo di muoversi di un consulente è più o meno sempre lo stesso. Il consulente SEO si muove cercando prima di tutto di capire il mercato di riferimento e il target degli utenti che devono arrivare su quel sito web. Studia in modo accurato la concorrenza, in modo da capire come i competitors più importanti si muovono. Va poi alla ricerca delle parole chiave ideali per il posizionamento, parole chiave che devono essere monitorare in modo costante. Sulla base di queste parole chiave, va a modificare la struttura stessa del sito e allo stesso tempo anche tutti i contenuti in esso presenti, in alcuni casi ovviamente anche grazie all’aiuto e al supporto di altre figure professionali, in team insomma. Deve tenere sotto controllo i cambiamenti che possono avere luogo su Google ovviamente, al fine di modificare a sua volta il sito in base a questi cambiamenti.
Molto importante ricordare che un buon consulente SEO deve anche saper intervenire sulla user experience. Affinché un sito web possa infatti essere indicizzato al meglio sui motori di ricerca, deve anche essere fruibile sia da computer che da smartphone e tablet, e deve essere fluido, veloce, privo di errori.
Posizionamento Google Firenze, i link in entrata
Nella strategia di un consulente seo, deve entrare anche la link building. È cioè necessario fare in modo che siano presenti sul web molti link in entrata a quel sito, ovviamente derivanti da siti internet che sono considerati affidabili e di alta qualità da Google. Se un sito dispone di link in entrata di questo tipo, viene considerato da Google a sua volta come affidabile e può quindi riuscire a scalare la SERP e posizionarsi in prima pagina.
I link in entrata al sito internet che deve essere posizionato non devono ovviamente derivare solo da altri siti web. Possono arrivare infatti anche da forum, commenti a post, newsletter, post sui social network. Sono meno importanti, ma comunque capaci di aiutare a salire nelle prime posizioni.
Posizionamento Google, perchè è importante la prima pagina
I meno esperti credono che sia sufficiente non essere tra le ultime posizioni su Google per poter dire che il proprio sito è posizionato al meglio. Credono che possano essere sufficienti anche la seconda oppure la terza pagina. In realtà non è affatto così. Solo la prima pagina è da considerarsi una valida scelta.
È necessario considerare che statisticamente parlando la maggior parte degli utenti web si ferma solo sulla prima pagina infatti, in quanto alla ricerca di risposte veloci. Arrivare alla seconda o alla terza pagina sarebbe solo una perdita di tempo. Sempre per lo stesso motivo, le posizioni più valide sono le prime, quelle in alto. Sono pochi gli utenti web che scrollano fino alla fine della pagina.
Gli unici utenti web che arrivano anche sulle altre pagine di Google, sono quelli che devono effettuare ricerche molto approfondite o che sono alla ricerca di informazioni di nicchia, piuttosto difficili da scovare. Come è facile capire si tratta di un numero molto basso di utenti rispetto al totale, talmente tanto basso da poter essere considerato pressoché irrisorio.
Consulente SEO, un vero e proprio investimento
Quella del consulente SEO è un’attività quindi molto complessa che ha bisogno di tempo per poter portare ai risultati sperati, un’attività che è continuativa. Il consulente SEO non lavora insomma di certo una tantum, ma porta avanti un progetto lunghissimo. Proprio per questo motivo, l’attività del consulente SEO non può essere la più economica in assoluto. Anzi, diffidate da coloro che vogliono proporvi pacchetti a costi irrisori. Nella maggior parte dei casi si tratta di persone poco esperte, poco professionali, che non sanno come riuscire ad aiutarvi nel posizionamento su Google del vostro sito.
Come abbiamo detto in precedenza, basta richiedere un preventivo per sapere con certezza a quanto ammontino le spese che è necessario sostenere per ottenere un posizionamento Google impeccabile. Ci teniamo però a ricordare che queste tariffe per la consulenza SEO e il posizionamento sui motori di ricerca non dovrebbero mai essere considerate come una mera spesa. Sì tratta infatti di un vero e proprio investimento che si ripaga da solo nel giro di poco tempo. Spenderete oggi, per poi veder crescere infatti le casse aziendali in futuro. Vale quindi la pena fare una spesa di questa tipologia, per crescere, migliorare, vedere la propria attività diventare un vero successo.
Consulente SEO, un professionista su cui fare affidamento per sempre
Mettiamo il caso che il proprio sito internet riesca ad arrivare davvero nelle prime posizioni di Google. Se il sito è ben realizzato e se il traffico generato è davvero di alta qualità, è possibile che resti in queste prime posizioni a lungo nel tempo senza che vi sia bisogno di modifiche di alcun genere. Non si tratta però di una certezza. Basta poco perché quel sito possa scendere verso posizioni più basse. Basta che un altro sito ad esempio riesca ad ottenere una migliore ottimizzazione oppure è sufficiente che cambi l’algoritmo di Google. Sì, basta davvero poco.
Proprio per questo motivo tutti coloro che sono in possesso di un sito web dovrebbero scovare un consulente SEO per il posizionamento Google su cui fare affidamento per sempre. Deve trattarsi cioè di un consulente che si fa carico di controllare e gestire in modo costante la situazione di quel sito, così da capire se c’è qualcosa che non va, così da intervenire tempestivamente. Solo in questo modo la posizione ottenuta potrà essere mantenuta intatta nel corso del tempo. Questo è importante anche perché è bene considerare che è molto più semplice mantenere il posizionamento costante nel corso del tempo piuttosto che risalire una volta scesi a posizioni basse. Scendendo infatti Google vede in quel sito una realtà poco affidabile. Prima che permetta di risalire ne deve passare di tempo!