Sempre più spesso si sente parlare di SEO, l’ottimizzazione sui motori di ricerca che porta a un miglior posizionamento nel momento in cui un qualsiasi soggetto procede a ricerca su Google per parole chiave. Utilizzando le regole SEO il posizionamento avverrà in maniera naturale, senza il bisogno di ricorrere a campagne a pagamento per ottenere dei risultati.
Senza alcun dubbio agire con interventi ad hoc a pagamento, permette di raggiungere dei risultati nel breve tempo, mentre lavorare sulla SEO richiede un tempo più lungo e un notevole impegno, anche se i risultati raggiunti saranno più duraturi nel tempo.
Ma cos’è che rende il posizionamento così importante? Come fare per migliorarlo e raggiungere le prime posizioni?
Posizionamento sui motori di ricerca cos’è e come funziona
L’obiettivo principale di ogni pagina internet è raggiungere un buon posizionamento nei motori di ricerca. Essere tra le prime posizioni nel momento in cui un utente svolge la sua ricerca vuol dire avere maggiori possibilità che il sito venga visitato. Questo succede perchè qualunque sia la ricerca che viene portata avanti, i risultati che vengono poi effettivamente consultati sono solo i primi che appaiono nella pagina dei risultati.
Il compito del motore di ricerca diventa quello di mostrare tra i primi risultati quelli più utili e pertinenti alla parola chiave utilizzata dall’utente stesso. Le regole SEO sono in grado di far raggiungere dei buoni risultati in merito, aiutando a creare delle pagine internet che siano compatibili con gli interessi degli utenti.
Posizionamento sui motori di ricerca: posizionamento SEO
Il primo passo per un buon posizionamento nei motori di ricerca è la fase del Crawling, in cui alcuni software automatici chiamati bot scansionano il contenuto e la struttura della pagina web passando poi alla seconda fase che è quella dell’indicizzazione quando il motore di ricerca aggiunge le pagine scansionate al proprio database, creando una sorta di biblioteca dei documenti visitati.
L’utente inserisce le parole chiave nel motore di ricerca, il quale attraverso degli algoritmi effettua delle valutazioni seguendo dei criteri, quelli che sono denominati fattori di ranking. Da queste valutazioni avviene la classificazione dei contenuti e quindi il posizionamento nei motori di ricerca.
L’importanza del posizionamento
Quando una qualsiasi persona si approccia a un motore di ricerca pretende delle risposte alle sue esigenze che non solo siano coerenti, ma che siano anche raggiungibili in tempi rapidi. Questo è il motivo per cui anche se motori di ricerca come Google offrono centinaia di risultati quelli presi in considerazione sono i primi 3 o 4 difficilmente si andrà oltre.
L’unico modo che un sito ha per avere successo è puntare sul miglior posizionamento possibile e per fare questo ci sono alcuni accorgimenti da apportare:
- ridurre il tempo di caricamento delle pagine web: la ricerca in internet deve permettere di raggiungere dei risultati in poco tempo;
- migliorare la visualizzazione da mobile: l’80% delle ricerche viene fatta proprio da smartphone e tablet;
- rendere i contenuti facilmente comprensibili dai motori di ricerca;
- generare collegamenti tra i contenuti;
- migliorare l’architettura del sito per fare in modo che le pagine vengano trovate più facilmente;
- aumentare le call to action che permettono di trasformare i visitatori in contatti commerciali;
- realizzare articoli che siano coerenti e utili per le ricerche a tema che vengono effettuate.
I vantaggi di un buon posizionamento
Ma allora per quale motivo è così importante prestare particolare attenzione al posizionamento del proprio sito web? Il primo risultato che si ottiene da un posizionamento efficiente è il miglioramento della qualità del traffico. A volte non sono importanti le visualizzazioni, piuttosto i visitatori realmente interessati agli argomenti che sono trattati.
Il posizionamento ottenuto tramite SEO è molto importante perchè un risultato che si raggiunge senza nessun bisogno di investimenti economici, ma piuttosto con la preparazione in materia e la capacità di plasmare un testo sul proprio bisogno; ottenendo così un risultato destinato a durare a lungo.
A livello psicologico si ha un migliore effetto sugli utenti, nel caso in cui si riesca a stare tra le prime posizioni nei risultati di ricerca. In genere i primi risultati che si ottengono procedendo a una ricerca su Google sono considerati non solo i più pertinenti ma anche i più autorevoli.
Google VS gli altri motori di ricerca
Ma la SEO agisce in maniera specifica sui risultati di Google o in maniera generale su tutti i motori di ricerca. Google è il motore di ricerca più utilizzato e diffuso al mondo, in molti Paesi riesce ad arrivare al 99% della popolazione. In Italia ad esempio Google è diventato il sinonimo di Motore di Ricerca.
Nonostante questo in alcuni paesi come la Russia Google lascia spazio a Yadex e qui diviene importante il riuscire a raggiungere un buon posizionamento in maniera generale su tutti i motori di ricerca.
L’esperto SEO è colui che riesce a mettere a punto la strategia più conveniente a seconda del motore di ricerca che viene maggiormente utilizzato nella propria area geografica. Un professionista in grado di agire sui meccanismi che di volta in volta sembrano essere i più adeguati al raggiungimento dei risultati.
L’importanza del posizionamento per il tuo business
La Seo ha l’obiettivo di aumentare la visibilità del tuo sito web agendo su tutti quegli aspetti che l’algoritmo utilizza per scegliere quali siti mettere al primo posto nelle ricerche. L’algoritmo è in grado di notare all’interno di ogni sito web tutti quegli elementi che lo rendono migliore rispetto ad altri o comunque più vicino alle esigenze dell’utente che ha svolto la ricerca.
Proprio per questo motivo, per utilizzare al meglio le regole e i criteri SEO l’azienda dovrebbe avere bene in mente i risultati che vuole raggiungere e la tipologia di persone che vuole raggiungere. Inoltre conoscerne le esigenze e in qualche modo riuscire ad anticiparne le richieste.
Posizionamento sui motori di ricerca: le strategie
La SEO che viene utilizzata al fine di migliorare il posizionamento ha alla sua base l’ottimizzazione del codice del sito web al fine di renderne la navigazione più agevole ed intuitiva.
Diviene dunque importante conoscere le esigenze del pubblico, implementare i propri contenuti con foto accattivanti e di buona qualità, codificare le immagini per rendere il loro significato chiaro ai motori di ricerca, offrire tempi
Sono Giovanni Papini e mi occupo da 18 anni di Consulenza SEO e di Comunicazione. Lo studio e l’analisi degli algoritmi di Goole mi ha permesso di portare ottimi risultati a tutti i miei clienti grazie anche all’ausilio del mio staff. Text is The King oggi sempre più.